La Repubblica della Isole Marshall ha dichiarato oggi la protezione di due delle sue remote isole più a nord, che fungono da santuari incontaminati della biodiversità, ospitando il più grande sito di nidificazione delle tartarughe verdi della nazione e squali di profondità. Questa iniziativa segna l'istituzione del primo santuario marino nazionale del paese, che comprende un'area di 48,000 chilometri quadrati (18,500 miglia quadrate) di oceano, offrendo una rara visione di una sezione incontaminata dell'Oceano Pacifico.
Le acque che circondano gli atolli disabitati di Bikar e Bokak, insieme alle regioni adiacenti di acque profonde, saranno completamente protette dalle attività di pesca.
Le aree marine protette (AMP) che proibiscono la pesca e altre pratiche dannose contribuiscono al ripristino degli ecosistemi marini all'interno dei loro confini. Tale ripristino aumenta di conseguenza le popolazioni ittiche nelle acque adiacenti, supporta le industrie ittiche locali, genera occupazione e vantaggi economici e favorisce la resilienza di fronte al riscaldamento dell'oceano.