ITB Berlin: l'intelligenza artificiale trasforma il settore dei viaggi in tutti i settori

ITB Berlin: l'intelligenza artificiale trasforma il settore dei viaggi in tutti i settori
ITB Berlin: l'intelligenza artificiale trasforma il settore dei viaggi in tutti i settori
Scritto da Harry Johnson

Si prevede che le prestazioni dei modelli di intelligenza artificiale nel settore dei viaggi e del turismo raddoppieranno circa ogni sei mesi.

L'intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore dei viaggi sotto diversi aspetti, come evidenziato durante le presentazioni alla Convention ITB di Berlino del 2025.

Nonostante questo progresso, il 60 percento della clientela di Lufthansa continua a optare per i metodi di prenotazione tradizionali tramite la funzionalità di ricerca del sito web; tuttavia, questa tendenza si sta evolvendo. Il dott. Olaf Backofen di Lufthansa ha osservato: "L'intero ecosistema di viaggio sta davvero vivendo una trasformazione". Secondo Backofen, il gruppo di compagnie aeree sta già sfruttando efficacemente l'intelligenza artificiale per creare newsletter e altri contenuti. Inoltre, sta conducendo un test A/B sul sito web della sua sussidiaria, Swiss, che enfatizza "Conversational Booking" per comprendere meglio le preferenze dei clienti. L'azienda sta collaborando con swifty, un fornitore specializzato in soluzioni di prenotazione basate sull'intelligenza artificiale.

Il Gruppo Lufthansa ha ottenuto notevoli vantaggi grazie alla gestione assistita dall'intelligenza artificiale dei reclami dei clienti. Questi reclami, spesso non strutturati e presentati in diverse lingue, vengono organizzati ed elaborati da un sistema di intelligenza artificiale sviluppato in partnership con Microsoft. Di conseguenza, la produttività dei dipendenti responsabili della gestione di questi reclami è aumentata del 75 percento.

L'intelligenza artificiale è diventata parte integrante delle operazioni quotidiane della TUI.

TUI ha integrato con successo l'intelligenza artificiale nel suo framework aziendale. L'organizzazione ha creato un assistente AI per la sua forza lavoro, composto da 1,500 agenti distinti che operano in base a Large Language Models, garantendo al contempo la riservatezza dei dati. Nelle 1,200 agenzie di viaggio dell'azienda, questi assistenti AI vengono utilizzati durante le interazioni telefoniche con gli agenti di servizio, facilitando risposte più rapide alle richieste.

In termini di coinvolgimento diretto del cliente, come ha osservato André Exner del TUI Group alla ITB Convention, l'intelligenza artificiale è già in uso. Nel Regno Unito, tutti gli utenti dell'applicazione di assistenza per le vacanze dell'azienda hanno ora la possibilità di cercare e prenotare tramite metodi tradizionali o tramite un chatbot.

Si prevede che le prestazioni dell'intelligenza artificiale raddoppieranno ogni sei mesi.

Michael Guimet, Senior Product Manager presso Microsoft Copilot, ha evidenziato i vantaggi dell'AI nel potenziamento dei processi aziendali. I dipendenti di Air India hanno incorporato Microsoft Copilot e le sue estensioni nel software Teams, consentendo loro di analizzare rapidamente set di dati estesi e ricavare informazioni. Guimet prevede che si verificheranno ulteriori progressi significativi e rapidi, poiché si prevede che le prestazioni dei modelli AI raddoppieranno circa ogni sei mesi.

Sottoscrivi
Notifica
ospite
0 Commenti
Nuovi Arrivi
il più vecchio
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
0
Amerei i tuoi pensieri, per favore commenta.x
Condividere a...