Turisti brasiliani e americani erano tra i 14 passeggeri e l'equipaggio uccisi quando il loro aerotaxi Embraer EMB-110 Bandeirante di Manaus si schiantò contro un terreno in caso di maltempo.
I turisti su questo volo stavano esplorando l'Amazzonia, decollarono a Manaus e si stavano dirigendo verso Barcelos precedentemente noto come Mariua per esplorare la pesca.
Barcelos lo è un comune situato nella regione dell'Amazzonia, nel nord del Brasile. Ha circa 50,000 abitanti su un'area rurale di 122,476 chilometri quadrati.
Il volo ha avuto origine a Manaus, dove ha sede l'Aerotaxi Manaus. L'aereo aveva 33 anni ed era costruito nel 1990. Uscì dalla pista mentre tentava di atterrare a Barcelos.
Manaus Aerotaxi in Brasile è una compagnia con un ampio portafoglio, con 25 anni di esperienza nei cieli dell'Amazzonia.
Manaus, situata sulle rive del fiume Negro nel nord-ovest del Brasile, funge da quartier generale per Aerotaxi Manaus. Con 25 anni di esperienza nei cieli dell'Amazzonia, questa compagnia svolge un ruolo significativo nel settore dell'aviazione della regione. Inoltre.
La stessa Manaus funge da hub cruciale per il turismo, in particolare per coloro che desiderano esplorare le vaste meraviglie della foresta amazzonica.
Il Brasile ha un settore aeronautico significativo e in rapida crescita, con numerose compagnie aeree, aeroporti e un gran numero di voli che operano sia a livello nazionale che internazionale. Garantire la sicurezza dei passeggeri, dell’equipaggio e degli aerei è una priorità assoluta per le autorità aeronautiche brasiliane e le parti interessate del settore. Ecco alcuni punti chiave relativi alla sicurezza aerea in Brasile:
- Autorità di regolamentazione: il settore dell'aviazione civile brasiliano è regolato dall'Agência Nacional de Aviação Civil (ANAC), che è l'Agenzia nazionale per l'aviazione civile del Brasile. L'ANAC è responsabile della supervisione di vari aspetti dell'aviazione, comprese le norme di sicurezza, la certificazione degli aeromobili, il controllo del traffico aereo e le operazioni aeroportuali.
- Sicurezza aerea: le compagnie aeree brasiliane sono soggette a rigide norme di sicurezza e alla supervisione dell'ANAC. Sono tenuti a mantenere i propri aeromobili in conformità con gli standard di sicurezza internazionali e a condurre controlli di manutenzione regolari.
- Certificazione degli aeromobili: La certificazione degli aeromobili e dei loro componenti viene effettuata dall'ANAC per garantire che soddisfino gli standard di sicurezza e aeronavigabilità. Questo processo prevede test e ispezioni rigorosi.
- Aeroporti: il Brasile ha una vasta rete di aeroporti, inclusi i principali hub internazionali come l'aeroporto internazionale di San Paolo-Guarulhos e l'aeroporto internazionale di Rio de Janeiro-Galeão. Questi aeroporti sono dotati di strutture moderne e misure di sicurezza per garantire operazioni sicure ed efficienti.
- Controllo del traffico aereo (ATC): l'aeronautica militare brasiliana (Força Aérea Brasileira o FAB) è responsabile del controllo del traffico aereo nel paese. Gestiscono e coordinano il flusso del traffico aereo per prevenire collisioni e garantire decolli e atterraggi sicuri.
- Iniziative sulla sicurezza: il Brasile ha adottato varie iniziative per migliorare la sicurezza aerea. Ciò include l’implementazione di sistemi di gestione della sicurezza (SMS) e la partecipazione a programmi di sicurezza internazionali, come il programma di audit di supervisione della sicurezza universale dell’Organizzazione internazionale dell’aviazione civile (ICAO).
- Formazione e istruzione: garantire una forza lavoro ben addestrata è essenziale per la sicurezza aerea. Il Brasile ha diversi istituti e accademie di formazione aeronautica che forniscono istruzione e formazione a piloti, controllori del traffico aereo e personale di manutenzione.
- Incidenti e inconvenienti: come ogni paese, il Brasile ha subito incidenti e inconvenienti aerei nel corso degli anni. L’ANAC e altre agenzie competenti conducono indagini approfondite per determinare le cause di tali eventi e intraprendere azioni correttive per prevenirne il ripetersi.
- Collaborazione internazionale: il Brasile collabora con organizzazioni aeronautiche internazionali e paesi vicini per promuovere la sicurezza aerea regionale e globale. Ciò include la condivisione di informazioni e migliori pratiche e la partecipazione a forum e iniziative relative alla sicurezza.
Nel complesso, il Brasile pone una forte enfasi sulla sicurezza aerea per garantire che la sua industria aeronautica rimanga sicura e affidabile sia per i viaggiatori nazionali che internazionali. Il Paese si impegna ad aderire agli standard internazionali e a migliorare continuamente le misure di sicurezza per tenere il passo con il crescente settore dell’aviazione.
.