Il festival cinematografico sarà presentato da Ray Calleja, noto per il suo pluripremiato ruolo di "Boxer" in "Press Conference" e di "X" in "Tales of Babylon". Sarà inoltre coadiuvato dal curatore cinematografico Mark Adams, noto per il suo lavoro di montaggio nei film "Snake Eyes", "Il Corvo" e "Unforgivable". Dal 21 al 29 giugno, la celebrazione renderà omaggio alla ricca storia del cinema, abbracciando al contempo la gioia dell'innovazione portata dal futuro della produzione cinematografica.
Film leggendari girati a Malta
L'evento presenterà alcuni film leggendari girati a Malta per onorare la storia del cinema mediterraneo: come Il Gladiatore I e II, Jurassic World e Assassin's Creed, creando uno spazio dove gli intenditori di cinema potranno godersi queste opere con alcuni dei professionisti più talentuosi dell'industria cinematografica. I film saranno proiettati presso l'Embassy Cinemas di La Valletta, la capitale di Malta, con due spazi all'aperto: "The Dittch" a La Valletta e un teatro all'aperto a Fort Ricasoli, utilizzato per il film del 2004 "Troy" con protagonista Brad Pitt.
Oltre a presentare film ambientati a Malta, esperti del cinema si riuniranno per discutere delle tendenze emergenti e del panorama cinematografico in generale, affrontando temi quali la sostenibilità dei film, la diversità, l'inclusione e la tecnologia dell'intelligenza artificiale, e come allinearla alla conservazione dei film storici e, naturalmente, onorare i nostri archivi.

"Celebrando 100 anni di cinema a Malta, il Mediterrane Film Festival di quest'anno punta i riflettori sulle isole maltesi come principale polo cinematografico del Mediterraneo", ha dichiarato Carlo Micallef, CEO dell'Autorità per il Turismo di Malta. "Con il suo sole splendente tutto l'anno, l'architettura storica e le strutture di produzione all'avanguardia, Malta continua ad attrarre registi di fama mondiale e turisti in cerca di set. Dai classici come Braccio di Ferro ai blockbuster moderni come Il Trono di Spade, Il Gladiatore e Il Gladiatore 2, i fan possono esplorare le location iconiche delle riprese, godendosi il clima imbattibile e il fascino cinematografico delle isole."
Il festival di quest'anno ospiterà i Golden Bee Awards, che offrono una vista mozzafiato sulla capitale maltese, La Valletta, presso Fort Manoel, il forte utilizzato per la produzione di classici come Il Gladiatore, Il Conte di Montecristo e persino Braccio di Ferro. La rapida crescita del gala ha permesso l'introduzione di nuovi premi, per onorare e celebrare il cinema internazionale. Il Festival ha coniato lo slogan "WE ARE FILM" per l'evento, a riflettere il suo incrollabile impegno per l'arte e le infinite potenzialità del cinema.

Malta e le sue isole sorelle Gozo e Comino, un arcipelago nel Mediterraneo, vantano un clima soleggiato tutto l'anno e 8,000 anni di storia affascinante. Ospita tre siti Patrimonio dell'Umanità UNESCO, tra cui La Valletta, la capitale di Malta, costruita dai fieri Cavalieri di San Giovanni. Malta vanta la più antica architettura in pietra indipendente del mondo, che mostra uno dei più formidabili sistemi difensivi dell'Impero britannico, e comprende un ricco mix di edifici residenziali, religiosi e militari risalenti al periodo antico, medievale e all'inizio dell'età moderna. Ricca di cultura, Malta offre un calendario di eventi e festival durante tutto l'anno, spiagge incantevoli, possibilità di praticare lo yachting, una scena gastronomica di tendenza con sei ristoranti con una stella Michelin e uno con due stelle Michelin e una vivace vita notturna: ce n'è per tutti i gusti.
Per ulteriori informazioni su Malta, visitare il sito www.visitmalta.com .
VISTO NELL'IMMAGINE PRINCIPALE: Il Conte di Montecristo - Prima internazionale al Festival del Cinema Mediterraneo 2024