Funzionari di Delhi hanno annunciato che il governo indiano ha lanciato una campagna per evacuare i cittadini indiani da Israele, dove è attualmente in corso un grave conflitto armato tra il gruppo terroristico palestinese Hamas e le forze di difesa israeliane.
Centinaia di israeliani sono stati uccisi e altre centinaia feriti dopo che i banditi palestinesi hanno lanciato un'offensiva attacco terroristico contro Israele di sabato. Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha dichiarato che il paese è “in guerra” e ha promesso ai terroristi di Hamas una rapida ritorsione che “non avevano mai conosciuto prima”.
“Lancio dell’#OperazioneAjay per facilitare il ritorno da Israele dei nostri cittadini che desiderano ritornare”, ha pubblicato su Twitter il Ministro degli Affari Esteri indiano, Subrahmanyam Jaishankar. X (precedentemente Twitter) ieri.
“Si stanno mettendo in atto voli charter speciali e altri accordi. Pienamente impegnato per la sicurezza e il benessere dei nostri connazionali all’estero”, ha continuato Miniter.
L’India ha istituito una sala di controllo XNUMX ore su XNUMX “per monitorare la situazione nelle regioni devastate dalla guerra e fornire informazioni e assistenza ai cittadini indiani”, ha affermato il ministero degli Esteri.
È stata inoltre creata una linea di assistenza di emergenza per i cittadini indiani in Cisgiordania, ai quali è stato consigliato di contattare l'ufficio di rappresentanza locale dell'India.
"L'ambasciata ha inviato un'e-mail al primo gruppo di cittadini indiani registrati per il volo speciale di giovedì", ha pubblicato su X l'ambasciata indiana in Israele.
"I messaggi alle altre persone registrate seguiranno per i voli successivi", ha aggiunto la missione diplomatica indiana.
L’iniziativa dell’India per rimpatriare i suoi cittadini inizia il giorno dopo che il primo ministro del paese, Narendra Modi, ha parlato con il suo omologo israeliano, Benjamin Netanyahu, affermando a quest’ultimo che “l’India è fermamente al fianco di Israele”. In un post su X, Modi ha anche sottolineato che “l'India condanna fermamente e inequivocabilmente il terrorismo in tutte le sue forme e manifestazioni” – osservazioni ribadite in una dichiarazione dell'ufficio del primo ministro.
All’indomani dell’attacco di Hamas contro Israele sabato, Modi si è rivolto a X per dichiarare di essere “profondamente scioccato dalla notizia degli attacchi terroristici in Israele”.
Sanjeev Singla, ambasciatore dell'India in Israele, ha anche rilasciato una dichiarazione video per la diaspora indiana nel paese, affermando che l'ambasciata "lavora costantemente" per la loro sicurezza e benessere.
“Rimanete calmi e vigili”, ha avvertito l’inviato indiano, aggiungendo che l’ambasciata continua a seguire da vicino gli sviluppi.
Secondo il sito web della missione, risiedono in Israele circa 18,000 cittadini indiani, principalmente operatori sanitari impiegati da anziani israeliani, commercianti di diamanti, professionisti IT e studenti. Ci sono anche circa 85,000 ebrei di origine indiana in Israele che facevano parte delle principali ondate di emigrazione dall'India in Israele negli anni '1950 -'60.