Il turismo alle Hawaii mette in guardia contro la sofisticata frode cinese sui chargeback

Il turismo alle Hawaii mette in guardia contro la sofisticata frode cinese sui chargeback
Il turismo alle Hawaii mette in guardia contro la sofisticata frode cinese sui chargeback
Scritto da Harry Johnson

Una truffa coordinata offre illegalmente biglietti e tour a prezzi fortemente scontati per varie attrazioni alle Hawaii, tra cui parchi statali, il Pearl Harbor National Memorial, osservazione delle balene, snorkeling, immersioni subacquee e altre attività.

L'Hawaii Tourism Authority ha emesso un avviso sia ai consumatori che alle aziende in merito a un sofisticato schema di frode che sta prendendo di mira le imprese turistiche nelle Hawaii tramite la piattaforma nota come "Little Red Book" (Xiaohongshu). Questo schema organizzato ha già causato notevoli perdite finanziarie a numerose aziende locali a causa di addebiti fraudolenti. Di seguito, vengono forniti ulteriori dettagli in merito al funzionamento della truffa e alle misure adottate dall'Hawaii Tourism Authority in collaborazione con Hawaii Tourism China.

Panoramica del piano di frode:

Una truffa coordinata utilizza il "Little Red Book" (小红书) per offrire illegalmente tour e biglietti fortemente scontati per varie attrazioni alle Hawaii, tra cui parchi statali, il Pearl Harbor National Memorial, osservazione delle balene, snorkeling, immersioni subacquee e altre attività.

Meccanismo della truffa:

La truffa opera commercializzando pacchetti turistici fortemente scontati ai turisti cinesi tramite canali non autorizzati. Inizialmente, queste transazioni sembrano legittime: i turisti ricevono conferme valide, partecipano ai tour e ottengono servizi da aziende autentiche. Tuttavia, una volta che i servizi sono stati forniti, vengono avviati chargeback fraudolenti tramite vari metodi, con conseguenti danni finanziari per le aziende locali.

Questo schema è particolarmente difficile da individuare, poiché i visitatori arrivano con prenotazioni legittime a loro nome e l'attività fraudolenta diventa evidente solo dopo che i servizi sono stati forniti e le aziende hanno già assorbito le spese operative.

Azioni intraprese da Hawaii Tourism China

In risposta alla crescente minaccia, Hawaii Tourism China (HTC) ha implementato diverse misure:

  • Segnalazioni sulle piattaforme: HTC ha inoltrato reclami su Little Red Book, utilizzando le informazioni fornite da un partner nelle Hawaii per prendere di mira account dubbi che offrivano tour e attività a prezzi fortemente scontati alle Hawaii.
  • Avvisi per i consumatori: HTC ha diffuso avvisi di avvertimento su tutti i canali ufficiali dei social media, consigliando vivamente ai clienti di prenotare esclusivamente tramite piattaforme di agenzie di viaggio online autorizzate come Trip.com. Questi avvisi sono attualmente condivisi su Little Red Book, WeChat, Weibo e Douyin.
  • Outreach potenziato: HTC ha collaborato con Brand USA per ampliare la diffusione di questi avvisi. Hanno già condiviso l'avviso sul loro account WeChat la scorsa settimana per garantire una portata più ampia.
  • Discussioni diplomatiche: HTC ha contattato il Dipartimento commerciale dell'ambasciata statunitense di Pechino, che ora è informato di queste truffe segnalate. Hanno mostrato la volontà di contattare direttamente Little Red Book, a condizione che vengano fornite prove esaustive.

Apprezziamo la vostra attenzione per questo problema critico. Queste informazioni vengono condivise esclusivamente per la consapevolezza, consentendovi di rimanere informati sulle minacce emergenti per il nostro settore turistico.

L'Hawaii Tourism Authority continuerà a monitorare attentamente questa situazione e fornirà aggiornamenti su eventuali sviluppi significativi man mano che si presenteranno. Se hai riscontrato simili attività fraudolente, ti invitiamo a documentare meticolosamente tutti gli incidenti e a contattare il Better Business Bureau.

Sottoscrivi
Notifica
ospite
0 Commenti
Nuovi Arrivi
il più vecchio
Feedback in linea
Visualizza tutti i commenti
0
Amerei i tuoi pensieri, per favore commenta.x
Condividere a...