L'isola di Procida è stata nominata Capitale italiana della cultura

L'isola di Procida è stata nominata Capitale italiana della cultura
L'isola di Procida è stata nominata Capitale italiana della cultura

Quarantaquattro progetti culturali, 330 giorni di programmazione, 240 artisti, 40 opere originali e 8 spazi rigenerati: questi i numeri di un anno che si preannuncia indimenticabile per la città campana.

<

L'isola italiana di Procida, territorio della regione Campania (capoluogo Napoli) si prepara a raccogliere il testimone da Parma che, a causa della pandemia, manterrà la corona di Capitale italiana della Cultura per tutto il 2021.

“La cultura non isola”: questo il nome del dossier con cui dalle acque profonde del Tirreno (il mar Tirreno) la piccola Procida ha sconfitto Ancona, Bari, Cerveteri, L'Aquila, Pieve di Soligo, Taranto, Trapani, Verbania e Volterra, gli altri nove agguerriti finalisti in lizza per il titolo di Capitale Italiana della Cultura 2022. Per la prima volta nella storia dell'iniziativa, il premio va a un piccolo borgo (poco più di 10mila residenti) e non a un provinciale o capoluogo di regione.

Inoltre, ha spiegato il presidente della giuria Stefano Baia Curioni, Procida non vince per la sua bellezza o per la sua storia, ma per la qualità del progetto presentato. “La terra dell'isola è un luogo di esplorazione, sperimentazione e conoscenza, è un modello di culture e una metafora dell'uomo contemporaneo.

Forza di fantasia e concretezza di visione ci mostrano Procida come capitale esemplare di dinamiche relazionali, di pratiche di inclusione e di cura dei beni culturali e naturali ”, si legge nel dossier di candidatura:“ Procida è l'isola che non è un'isola ma un laboratorio culturale della felicità sociale ”.

Il programma Procida 2022

Quarantaquattro progetti culturali, 330 giorni di programmazione, 240 artisti, 40 opere originali e 8 spazi rigenerati: questi i numeri di un anno che si preannuncia indimenticabile per la città campana.

Sull'isola la cultura non è fine a se stessa, ma si divide in cinque sezioni aperte a una realtà che cambia: Procida inventa (mostre, proiezioni di film, performance e lavori site specific), Procida ispira, in cui l'isola stessa diventa motore di fantasia e creatività, Procida comprende, dove l'arte diventa terreno di interazione tra individui e comunità, Procida innova, così che il patrimonio culturale dell'isola viene ripensato nel confronto con innovatori locali e internazionali, e Procida impara, alla ricerca di modalità educative nuove e stimolanti.

“Il progetto culturale ha elementi di attrattività e di ottima qualità”, si legge nelle motivazioni della giuria lette dal Ministro per i Beni e le Attività Culturali e del Turismo Dario Franceschini durante il recente bando: “Il contesto del sostegno pubblico e privato locale e regionale è ben strutturato, la dimensione patrimoniale e paesaggistica del luogo è straordinaria, la dimensione laboratorio, che comprende aspetti sociali e diffusione tecnologica, è dedicata alle isole tirreniche, ma è rilevante per tutte le realtà delle piccole isole mediterranee.

Il progetto potrebbe determinare, grazie alla combinazione di questi fattori, un'autentica discontinuità del territorio e rappresentare un modello per processi di sviluppo sostenibile basati sulla cultura dell'isola e delle realtà costiere del Paese.

Il progetto è anche capace di trasmettere un messaggio poetico, una visione della cultura, che si estende dalla piccola realtà dell'isola come augurio per tutti noi, alla città, nei mesi che ci aspettano ”.

Storia di Procida.

Le origini del nome dell'isola si perdono tra realtà e leggenda.

Tra le ipotesi più suggestive c'è quella che fa derivare il nome Procida dal greco “prochetai” che significa: bugie; per la morfologia dell'isola. Altri ancora derivano il nome da quello di una nutrice di Enea di nome Procida, da lui sepolta.

Secondo le testimonianze più attendibili, le prime notizie su Procida risalgono all'VIII secolo a.C. quando, provenienti dall'isola di Eubea, i coloni calcidesi (un comune greco nella periferia della Grecia centrale) vi sbarcarono con il loro bagaglio culturale, in campo artistico e culturale.

È poi la volta dei romani che hanno preferito la terraferma alle isole flegree (un'area vulcanica di Napoli) come luogo di villeggiatura, in quanto la loro natura vulcanica non si prestava alla grandiosità costruttiva dell'architettura romana. Solo Capri, per via delle sue rocce calcaree, ebbe l'onore di diventare sede imperiale.

Durante l'Alto Medioevo i pirati saraceni che razziavano gli abitanti picchiavano spesso l'isola. Tra le incursioni più devastanti ci sono quelle dei corsari musulmani guidati dal Barabarossa.

E la leggenda di San Michele Arcangelo, divenuto poi patrono dell'isola, è legata ad una delle tante incursioni saracene.

Dopo le incursioni saracene, le coste dell'isola si riempirono di torri di avvistamento e le tipiche case rurali sparse nell'entroterra dell'isola e le case costiere dei pescatori furono abbandonate per il più sicuro promontorio di Terra Murata (anticamente chiamata Terra Casata poiché in questa zona il case dei Procidani riunite per meglio difendersi dalle incursioni saracene) che, con i suoi 91 m di altezza, era l'unico punto difendibile dell'isola, qui i pocidani scavarono le loro abitazioni nel tufo, costruirono argini e scavarono fossati.

L'economia locale è passata da marittima a rurale a causa di esigenze difensive. In una giornata come questa, i procidesi si recavano nei campi vicini per rientrare al tramonto o al suono del campanello d'allarme.

Nel tardo medioevo Procida ebbe i suoi feudatari: Giovanni da Procida dal 1210 al 1258, i Cossa 1339-1529 e i d'Avalos dal 1530 al 1729, seguiti dai Borbone.

Le acque di Procida furono anche teatro, nel luglio 1552, di una spedizione navale durante la quale gli Ottomani catturarono sette galee da una squadra napoletana agli ordini di Andrea Doria.

L'isola passata alla corona napoletana nel 1644, fu occupata tre volte dagli inglesi: nel 1799, durante la Repubblica Partenopea; dal 1806 al 1809 nel periodo francese contro Giuseppe Bonaparte e G. Murat e nel 1813 durante le guerre anti-napoleoniche.

La successiva storia di Procida non segue un corso particolare, ma è per lo più legata alle vicende di Napoli.

L'isola di Procida-Fatti-

Procida, isola del Mar Tirreno, si trova all'ingresso del Golfo di Napoli, tra Ischia (a ovest) e Capo Miseno (a est).

Con i suoi 4 chilometri quadrati di superficie, è la più piccola delle sorelle Ischia e Capri, ma conta quasi 11,000 abitanti (di nome Procidani).

Ad ovest di Procida e collegata a quest'ultima da un ponte, guardando verso Ischia, sorge l'isola disabitata di Vivara, completamente ricoperta di macchia mediterranea.

Procida è di origine vulcanica, e nei suoi tipici golfi a mezzaluna si riconoscono ancora tracce di antichi crateri (le fonti parlano di 5 o 7 crateri); il terreno è costituito da tufi giallastri profondi e uno strato di tufo grigio in superficie.

Raggiunge un'altezza massima di 91 metri ed è quindi piuttosto pianeggiante; ma i vivaci centri abitati con case policrome, la ricca vegetazione all'interno della quale si fonde una tipica architettura spontanea mediterranea, il mare limpido e splendente, e le belle rocce costiere, generano scorci paesaggistici di raro fascino, e ne fanno una meta turistica ambita.

Per ammirarne la bellezza, per godere di quegli spettacoli trasfusi nell'arte, nella letteratura, nei tanti film ivi girati, bisogna girovagare per i suoi vicoli, per i suoi vicoli.

La penna può descrivere solo in parte lo splendido spettacolo offerto a chi sbarca sull'isola, ma può far rivivere le vicende storiche, politiche, ecclesiastiche del passato.

COSA TOGLIERE DA QUESTO ARTICOLO:

  • Procida invents (exhibitions, film screenings, performances and site-specific works), Procida inspires, in which the island itself becomes engine of imagination and creativity, Procida includes, where art becomes a terrain of interaction between individuals and the community, Procida innovates, so that the cultural heritage of the island is rethought in the comparison with local and international innovators, and Procida learns, in search of new , stimulating educational modalities.
  • “The context of local and regional public support and private is well structured, the patrimonial and landscape dimension of the place is extraordinary, the laboratory dimension, which includes social aspects and technological diffusion, is dedicated to the Tyrrhenian islands, but is relevant for all the realities of the small Mediterranean islands.
  • Il progetto è anche capace di trasmettere un messaggio poetico, una visione della cultura, che si estende dalla piccola realtà dell'isola come augurio per tutti noi, alla città, nei mesi che ci aspettano ”.

Circa l'autore

Mario Masciullo - eTN Italia

Mario è un veterano nel settore dei viaggi.
La sua esperienza si estende in tutto il mondo dal 1960 quando all'età di 21 anni iniziò ad esplorare il Giappone, Hong Kong e la Thailandia.
Mario ha visto svilupparsi il Mondo Turismo fino ad oggi ed è stato testimone del
distruzione della radice / testimonianza del passato di un buon numero di paesi a favore della modernità / progresso.
Negli ultimi 20 anni l'esperienza di viaggio di Mario si è concentrata nel sud-est asiatico e negli ultimi tempi ha incluso il subcontinente indiano.

Parte dell'esperienza lavorativa di Mario comprende molteplici attività nell'Aviazione Civile
field si è concluso dopo aver organizzato il kik off di Malaysia Singapore Airlines in Italia come Institutor e proseguito per 16 anni nel ruolo di Sales / Marketing Manager Italy per Singapore Airlines dopo la scissione dei due governi nell'ottobre 1972.

La licenza ufficiale di Giornalista di Mario è rilasciata dall'"Ordine Nazionale dei Giornalisti Roma, Italia nel 1977.

Condividere a...